I grifoni spiccano il volo
Fondato nella fortezza di Weisshaupt nelle Anderfel, l'ordine dei Custodi Grigi offrì una speranza nei giorni più oscuri dell'umanità. I veterani di decenni di battaglie contro la Prole Oscura si unirono, e i migliori tra loro si impegnarono a fare tutto il necessario per fermare le ondate di Prole Oscura che colpivano la terra. Questi grandi umani, elfi e nani unirono le proprie conoscenze del nemico e formarono un fronte unito per fermare la furia dell'arcidemone.
E ci riuscirono. Ancora oggi si cantano ballate della prima carica dei Custodi Grigi contro le ondate di Prole Oscura nella città di Nordbotten, quando ciascun Custode affrontò 10 o 20 prole oscura alla volta. Squadroni di Custodi Grigi salirono in groppa ai loro potenti grifoni, elevandosi nei cieli neri e affrontando il terribile arcidemone con lance e incantesimi: oh, che spettacolo deve essere stato!
Per quanto incredibile appaia, i Custodi Grigi vinsero quella prima battaglia. Levarono le braccia in segno di vittoria e improvvisamente provarono un senso di speranza. I Custodi Grigi guidarono le terre degli uomini e gli ultimi difensori delle sale naniche contro le orde dell'arcidemone Dumat per i successivi cento anni, conquistando e perdendo terreno, ma senza mai tirarsi indietro. Da ogni angolo del Thedas reclutarono chiunque possedesse le abilità e la forza necessarie per sollevare lo stendardo dei Custodi Grigi, senza distinzioni tra schiavi elfici o nobili umani. Infine, dopo quasi due secoli dall'ascesa dell'Antico Dio dalla terra, i Custodi Grigi riunirono un esercito di uomini e di nani nella Battaglia dei Campi Silenti. Fu allora che Dumat cadde e il primo Flagello si concluse.
L'Impero Tevinter avrebbe dovuto affrontare una nuova sfida con la venuta della profetessa Andraste. I ricordi del Flagello si fecero distanti. Con la sconfitta di Dumat, la Prole Oscura non fu più considerata una minaccia, ma con il senno di poi sappiamo che fu da ingenui pensarla così. Il compito dei Custodi Grigi era lontano dal concludersi.
—Tratto da Racconti della distruzione del Thedas, di fratello Genitivi, studioso della Chiesa.
Voci collegate
Voce del Codice: Il primo Flagello: capitolo 1 - Il secondo peccato
Voce del Codice: Il primo Flagello: capitolo 2 - L'ascesa di Dumat
Voce del Codice: Il primo Flagello: capitolo 3 - La caduta dei nani
Voce del Codice: Gli Antichi Dei spiega qual era il "primo peccato".