Dragon Age Wiki
Colui che non sa cosa sia il rimorso ha una memoria invidiabile, o una vita pietosa.

Sten è un guerriero dei Beresaad, l'avanguardia del popolo qunari. È un uomo stoico e disciplinato con un forte codice etico, e il modo in cui tratta gli altri dipende dal fatto che abbiano o meno il suo rispetto, cosa che non concede facilmente. Non è un tipico qunari poiché è nato senza corna. Come tutti gli appellativi dei qunari, "Sten" non è un nome ma un grado.

È un potenziale compagno del Custode e può essere reclutato solo a Lothering.

Background[]

I primi documenti teodosiani del soldato che sarebbe diventato Sten dei Beresaad, provengono da una corrispondenza tra la città di Antiva e un corvo antivano che scrisse dal Seheron nel 9:03 Era del Drago. Il Corvo lo descrisse come un ragazzo soldato senza corna che li guardò con una strana intensità e chiese il significato di "argento" nella lingua comune. Il Corvo era perplesso, avendo a malapena sentito i qunari parlare tra loro e per giunta con un estraneo, ma assecondò la sua curiosità. Anche diversi commercianti rivainiani avevano notato il giovane soldato nelle loro missive a casa. I qunari senza corna sono rari, ma un qunari curioso era inaudito. Ha interrogato quasi ogni delegazione in entrata o in uscita dal porto durante i tre anni in cui è stato lì e, nella maggior parte dei casi, le sue domande riguardavano la lingua comune. Non riusciva a capire come si potesse comprendere se una parola veniva usata come sostantivo o come verbo, e si chiedeva quali arti e altre parti del corpo fossero anche azioni di comportamento.

Dopo essere apparentemente scomparso per diversi anni, il giovane futuro Sten riapparve durante l'assalto dei qunari al Tevinter nel 9:12 Era del Drago[1]. Il Kathaban della marina qunari colpì la terraferma del Tevinter con una flotta di navi da guerra, e l'intero kith di beresaad fu inviato con loro come forza da sbarco. Tra loro c'era un giovane karasaad che ora possedeva un'eccellente conoscenza della lingua comune e persino del tevene. La campagna navale del Kathaban inizialmente ebbe grandi progressi, ma subì un duro colpo quando l'esercito del Tevinter reagì in forza. Il Kathaban fu costretto a ritirare la flotta a Seheron e l'intero Antaam fu scosso dalla sconfitta. In seguito alla campagna navale, il giovane ufficiale dei beresaad espresse all'Arishok le sue preoccupazioni riguardo alla strategia dei qunari sul Tevinter. La discussione andò avanti per un po' di tempo e fu degna di nota, non solo perché i qunari discutono raramente, ma perché è inaudito che un ufficiale di qualsiasi grado non sia d'accordo con l'Arishok.[1] La giovane avanguardia credeva che la terraferma non potesse essere presa con la forza e che l'Antaam avrebbe dovuto dedicare maggiori risorse alla raccolta di informazioni se avesse mai voluto assicurarsi la vittoria nel sud. L'Arishok respinse l'idea, ma ciò nonostante sorprese la spia del Tevinter presente; per i qunari l'astuzia dell'apprendimento o l'abilità politica rappresentavano un pensiero preoccupante.

Dimostrandosi un membro onorevole e prezioso dei beresaad, Sten si guadagnò la fiducia dell'Arishok e gli fu affidata un'importante missione nel Fereldan meridionale.


“Ora abbiamo un cane e Alistair è ancora il più stupido del gruppo.” — Morrigan
Questa sezione contiene spoiler per: Dragon Age: Origins. Clicca per rivelare.

Se Sten si fida abbastanza del Custode, inizierà a rivelare il suo passato. È stato inviato con un gruppo di altri qunari per scoprire cos'è il Flagello. Il suo gruppo fu attaccato dai prole oscura e durante la battaglia perse i sensi. Quando si svegliò, i suoi compagni erano morti e la sua spada era sparita. Per un guerriero qunari, la spada è l'anima (il nome della spada di Sten, Asala, significa letteralmente "anima"). Se tornasse in patria senza la spada, verrebbe braccato e ucciso. In preda al panico per aver perso la spada, uccise a mani nude i contadini che lo trovarono, insieme ai loro figli. Una volta tornato in sé si rese conto che a causa di ciò che aveva appena compiuto, aveva perso il suo onore, e così scelse di restare per pagare il suo crimine. Giorni dopo fu arrestato e portato a Lothering, dove la venerata madre lo condannò a morire nella gabbia dove viene trovato dal Custode.

Coinvolgimento[]

Dragon Age: Origins[]


“Ora abbiamo un cane e Alistair è ancora il più stupido del gruppo.” — Morrigan
Questa sezione contiene spoiler per: Dragon Age: Origins. Clicca per rivelare.

Sten è stato imprigionato per aver ucciso una famiglia. Il Custode può convincerlo a cercare espiazione unendosi alla battaglia contro il Flagello, ma deve trovare un modo per liberarlo dalla sua gabbia. Il Custode può scegliere di far sì che Sten si unisca al gruppo dopo averlo liberato da Lothering nella missione Il prigioniero qunari. Se non viene liberato, la missione viene aggiornata indicando che è morto a causa dell'orda della Prole Oscura.

Sten è un guerriero forte, orgoglioso e nobile che inizialmente rifiuta di approfondire le discussioni riguardanti la sua gente o il motivo della sua presenza nel Ferelden. La maggior parte dei suoi commenti sono concisi o bruschi, ma sembra avere almeno un po' di senso dell'umorismo (come dimostrato in alcune conversazioni con i compagni del Custode) e una passione per i biscotti.

Sten è un fatalista, convinto che il ruolo appropriato di tutte le persone sia determinato alla nascita. Allude alle sue convinzioni fataliste nella sua prima conversazione con il Custode all'accampamento, dicendo che non ha "scelto" di essere un guerriero, proprio come il Custode non ha scelto le circostanze in cui ti trovi. Se il Custode è una donna, Sten arriverà a dire che le donne non hanno posto sul campo di battaglia (esprime questa opinione anche a Leliana, Morrigan e/o Wynne durante le conversazioni scherzose), anche se può rimanere impressionato dalle abilità di una Custode donna. Sten crede che sia dovere di ogni persona abbracciare il proprio ruolo predeterminato nella società per essere in armonia con il mondo. Sten giustifica le sue convinzioni fataliste sostenendo che sarebbe sciocco aspettarsi che il mondo cambi per soddisfare i propri desideri e quindi dover cambiare se stessi per adattarsi al mondo.

Sten crede che la saggezza sia vitale per la vita quanto il respiro, ma l'unico modo per ottenerla è cercarla e discernerla dalle esperienze della vita. Sten disapprova la Chiesa perché incoraggia i suoi seguaci a compiacersi dell'intervento o dell'influenza del Creatore per risolvere i loro problemi piuttosto che cercare la saggezza per risolverli da soli. Sebbene il Custode possa sostenere che la fede in un potere superiore può ispirare le persone a cambiare, Sten sostiene che a volte le persone usano la fede come scusa per non cambiare.

Sten pensa che la vita al di fuori dei Qun sia crudele poiché le persone non hanno tamassran che le guidino su come cercare la saggezza o trovare il proprio ruolo nella vita. Poiché le persone al di fuori del Qun non sono educate a conoscere se stesse o a cosa servono, molto probabilmente si scontreranno con il mondo e lotteranno nella vita. Inoltre, poiché i qunari sono addestrati a servire gli interessi collettivi e non quelli individuali, Sten si dedica alla protezione e al sostegno dei valori e della società qunari. Sten pensa che tutto ciò che sovverte la cultura qunari possa portare a una rovina devastante e quindi vede i traditori degli anti-qunari con la stessa gravità di una pestilenza o di un disastro naturale. È per questo motivo che Sten disumanizza i Tal-Vashoth e li uccide per proteggere la sua gente.

Sten è certo che un giorno l'Antaam invaderà le terre del Thedas per convertirle all'illuminazione dei Qun, ma sembra pentirsene poiché spera di non vivere abbastanza per vedere quel giorno.

A Redcliffe, il reclutamento di Lloyd e Berwick nella milizia locale fa appello al punto di vista dell'onore e del dovere di Sten, anche se richiede il ricorso all'intimidazione. Tuttavia, se il Custode sceglie di recarsi al Circolo dei Magi per ottenere l'assistenza dei maghi per entrare nell'Oblio e salvare Connor, e Sten è nel gruppo attivo quando i maghi iniziano la cerimonia, esprimerà disgusto per la magia (-2).

Dato che si comporta con un atteggiamento sicuro di sé e indurito, e ha un fisico alto e imponente, Leliana è sorpresa di scoprire attraverso conversazioni scherzose che Sten ha un lato più tenero e può sviluppare una passione forse inaspettata per Cane.

Affrontare Sten durante la conversazione di solito si traduce in un aumento della sua approvazione nei confronti del Custode.

Se il Custode dovesse guadagnarsi abbastanza rispetto da parte di Sten, rivelerà al Custode che il motivo per cui è stato imprigionato a Lothering era perché aveva perso la sua spada Asala. Nella missione La spada dei Beresaad, il Custode può rintracciare la spada mancante di Sten e restituirgliela.

Se la missione "La spada dei Beresaad" è stata completata:
Recuperati la sua spada e il suo onore, Sten decise di seguire il Custode e muovere battaglia contro l'arcidemone.

Insoddisfazione verso il Custode

Se Sten è nel gruppo attivo quando il gruppo raggiunge Haven, potrebbe tentare di resistere al Custode e ottenere il controllo del gruppo mentre si stanca di vagare inutilmente. Questa conversazione dovrebbe avvenire subito dopo aver parlato con la guardia che cerca di dissuadere il Custode dall'entrare in Haven. Ciò può comportare diversi risultati possibili:

  • Se il Custode riesce a ragionare con Sten mediante sufficienti capacità di coercizione, è possibile porre fine a questo incontro senza violenza.
  • Senza sufficienti capacità di coercizione, Sten attaccherà il Custode. L'alterco non può finire con la morte di Sten, ma il Custode può costringere Sten a lasciare il gruppo.
  • Avere un'elevata approvazione può far sì che Sten non tramuti la disputa in un attacco e dichiarerà di aver espresso la sua opinione.
  • Con un'altissima approvazione, il Custode può semplicemente chiedere a Sten di fidarsi. La scelta corretta del dialogo può rivelare che Sten giura fedeltà al Custode con la sua vita.
  • Non aver ancora completato la missione di Sten, La spada dei Beresaad, ridurrà il numero di opzioni di dialogo disponibili durante questa conversazione, così come le opportunità di ottenere punti di approvazione.
  • Come per le altre conversazioni con Sten, tenergli testa farà guadagnare punti approvazione.

Epilogo

  • A seconda delle scelte del Custode nel gestire il dilemma di fine gioco, il Custode può parlare con Sten prima di andarsene. Sten dirà che intende tornare a casa a Seheron. Il giocatore può scegliere di unirsi a lui nel viaggio; Sten approverà e dirà di incontrarlo al molo tra qualche giorno.
  • Se il Custode ha compiuto il sacrificio finale e Sten ha avuto l'approvazione "Amichevole", viene rivelato che si è inchinato davanti ai resti del Custode. Inoltre, quando torna a Par Vollen (la patria dei qunari) i suoi fratelli Beresaad gli chiedono se ha incontrato qualcuno onorevole mentre era nel Ferelden, al che lui rispose di averne incontrato solo uno, Il Custode.

Cronache della Prole Oscura[]


“Un lord umano ci dà la caccia, avanguardia. Mostragli la via della morte.” — L'Arcidemone
Questa sezione contiene spoiler per: il DLC Cronache della Prole Oscura. Clicca per rivelare.

Quando Alistair passò per Lothering, lo portò con sé per combattere la corruzione. Quando l'orda della Prole Oscura invade Denerim, Sten coordina la difesa al Distretto del Palazzo. Nonostante le sue capacità di combattimento, Sten cade per mano della Prole Oscura.

Dragon Age II[]


“Solo cadendo scoprirai se puoi davvero volare.” — Flemeth
Questa sezione contiene spoiler per: Dragon Age II. Clicca per rivelare.

Questo personaggio non appare in Dragon Age II, anche se il giocatore deve combattere diversi capi della squadra qunari di grado Sten. Tuttavia, ci sono diverse menzioni fugaci su di lui. Ad esempio, andare al Campo qunari comporterà una menzione di Sten da parte di Carver, Bethany o Aveline se sono nel gruppo. Leandra menziona anche Sten, dicendo: "Quello sten era già abbastanza raccapricciante da solo, figuriamoci un intero campo". Nell'Atto 2, Merrill e Aveline discutono se ai qunari piacciono gli arcobaleni o le farfalle. Questo potrebbe essere un riferimento alla Lama orientale di Sten o un riferimento al lato più morbido nascosto di Sten. Infine, Il Sempre Nuovo Compendio nell'Emporio Nero menziona l'immagine di "un qunari privo di corna con trecce ben tirate" con una breve descrizione che trasposta e tradotta significa "l'inviato ha mentito onestamente".

Dragon Age: Coloro che parlano[]


Questa sezione contiene spoiler per: Dragon Age: Coloro che parlano. Clicca per rivelare.

Il testo seguente si basa sulla storia canonica di BioWare.

Dopo la morte del precedente Arishok a Kirkwall, Sten lo sostituisce. Mentre Alistair, Varric e Isabela si recano a Seheron per affrontare Magister Titus, le navi da guerra qunari bloccano il loro percorso e dopo un breve combattimento, i tre compagni insieme all'equipaggio della nave pirata vengono tenuti prigionieri dai qunari in un campo di guerra chiamato Akhaaz.

Alcuni giorni dopo, Alistair e Varric vengono scortati dalle guardie qunari al cospetto del nuovo Arishok che desiderava parlare con loro. Con sorpresa di Alistair, il nuovo Arishok risulta essere Sten. L'Arishok chiama il giovane re basalit-an e gli rivela che Titus vuole dare la caccia ad Alistair, motivo per cui non può permettere ad Alistair di lasciare la prigione finché non si sarà occupato di lui. Alistair cerca di convincerlo a combattere insieme contro il loro comune nemico, ma lui rifiuta e lo colpisce, dimostrando che non ha alcuna intenzione di aiutarlo ulteriormente o di rispondere a nessuna delle sue domande.

Isabela in seguito fugge dalla prigione e libera anche Alistair e Varric. Va a salvare il suo equipaggio mentre cercano di trovare una via d'uscita dalla prigione; tuttavia, all'uscita, li attende il nuovo Arishok. Brandendo un enorme maglio, l'Arishok attacca il gruppo. La lotta si trasforma presto in un duello tra Alistair e il suo ex compagno in cui quest'ultimo perde e chiede di togliersi la vita. Il re del Ferelden rifiuta di uccidere il suo ex alleato e ripete invece la sua offerta di lavorare insieme contro Titus, che Sten accetta.

Subito dopo, la nave pirata di Isabela viene riparata e salpa con il suo equipaggio, i suoi compagni e i qunari verso la roccaforte di Titus. A bordo della nave pirata, Sten informa anche Alistair che porta nelle vene il sangue dei draghi e promette di spiegare cosa intende.

Dragon Age: Finché non ci addormenteremo[]


Questa sezione contiene spoiler per: Dragon Age: Finché non ci addormenteremo. Clicca per rivelare.

Il testo seguente si basa sulla storia canonica di BioWare.
I qunari assaltano Ath Velanis al comando del loro nuovo Arishok, guidato da Alistair e Isabela mentre affrontano Aurelian Titus. Prima di questo, il nuovo capo militare dei qunari racconta ad Alistair e Isabela la versione qunari del mito di Re Calenhad e come ha stretto un accordo con una strega misteriosa per bere sangue di drago, diventare un Distruttore e creare il Ferelden. Spiega quindi il suo piano per distrarre le forze di Titus solo per un'ora, prima che i qunari siano costretti a ritirarsi. Nel frattempo Varric si infiltra nella fortezza senza essere scoperto e cerca Maric Theirin. Il suo destino dopo la sconfitta di Aurelian Titus è sconosciuto.

Missioni[]

Dragon Age: Origins[]

missionedaomissionedao Il prigioniero qunari
missionedaomissionedao La spada dei Beresaad

Cronache della Prole Oscura[]

missionedaomissionedao Assalto al palazzo
missionedaomissionedao Uccidi il qunari

Approvazione[]

Dal momento che i qunari hanno un codice sociale ed etico differente, si dovrebbe parlare di Sten in termini di rispetto più che di affetto. Questo è ciò che si ottiene quando il Custode non passa troppo tempo a parlare, ma piuttosto agisce.

Similmente a Morrigan, crede che sia una perdita di tempo aiutare i "deboli" con i loro problemi personali. In genere non approva un Custode ingenuo, avido o sentimentale e non gli piace particolarmente essere assillato con infinite domande.

Doni[]

A Sten piacciono i dipinti. Questo può sembrare insolito da parte sua, ma il suo apprezzamento è in realtà basato sul fatto che è rimasto colpito dal controllo del pennello da parte dell'artista. La guida strategica ufficiale paragona la disciplina di un artista a quella di un guerriero.

Nome Note Descrizione
Dipinto della Regina Ribelle Luogo: Tegrin Questo dipinto ritrae una battaglia tra Orlais e il Ferelden. La Regina Ribelle, con fieri capelli rossi, è salita in cima a un cocchio e solleva in alto lo stendardo di battaglia.
Natura morta in cornice d'argento Luogo: Castello di Redcliffe Questo dipinto è incorniciato in argento e raffigura trentadue zuppiere di porcellana di Orlais perfettamente identiche.
Ritratto bagnato Luogo: Stanze dei maghi anziani Un ritratto antico, leggermente macchiato dall'acqua, di un uomo che indossa pellicce e una pesante corona.
Ritratto di una pastorella Luogo: Passo tra le Montagne Gelide Un dipinto in una cornice d'argento che ritrae una ragazza con i capelli mossi dal vento che sorveglia un gruppo di oche in una valle coperta di neve.
Spada di Sten Trovata nel forziere di Dwyn, nella sua abitazione al villaggio di Redcliffe. Uno spadone qunari. Anche se la spada reca le scalfitture di numerose battaglie, si vede che è stata molto ben tenuta.
Totem Luogo: Monumento di Caridin (Origins)
Distretto del Palazzo(Cronache della Prole Oscura)
Un piccolo totem di legno raffigurante demoni e altre strane bestie.

Statistiche[]

Attributi iniziali[]

Ponderazioni degli attributi relativi all'avanzamento automatico di livello.

Forza Destrezza Volontà Magia Astuzia Costituzione
2 0.25 0.25 0.5 0 0

Specializzazione iniziale[]

Sten è l'unico compagno senza una specializzazione di partenza. Inoltre non otterrà nessun punto specializzazione al livello 7, ma uno al livello 14.

Abilità iniziali[]

Sopravvivenza (livello 9)   Sopravvivenza migliorata (livello 12)   Addestramento perfetto

Talenti iniziali[]

Guerriero Possanza   Minacciare   Coraggio (livello 9)
Colpi precisi (livello 6)   Provocare (livello 7)
Arma e scudo Colpo con elsa   Inarrestabile   Colpi stordenti (livello 10)   Affondo critico (livello 11)
Spaccare braccia   Colpi distruttivi (livello 12)
Colpo possente   Attacchi poderosi   Forza con due mani (livello 8)

Equipaggiamento iniziale[]

Vestiti Vestito

Oggetti esclusivi[]

  • Asala

Abilità di Trama[]

Quando fai amicizia con Sten e ottieni la sua approvazione, acquisirà le seguenti abilità aggiuntive:

Nome Beneficio Requisito
Ispirato: Forza minore +1 forza 25% approvazione
Ispirato: Forza moderata +2 forza 50% approvazione
Ispirato: Forza maggiore +4 forza 75% approvazione
Ispirato: Forza massiccia +6 forza 90% approvazione
Nota: Questi bonus non sono cumulativi, ovvero il bonus totale è +6, non +13.

Citazioni[]

  • "Sono una creatura semplice. Mi piacciono le spade ed eseguo gli ordini. Non c'è altro da sapere su di me."
  • "Qui nessuno ha un posto. I contadini desiderano essere mercanti. I mercanti sognano di essere nobili e i nobili di diventare guerrieri. Nessuno è felice di essere ciò che è."
  • "La felicità è fragile. Niente che venga costruito su di essa può mai durare. Solo il dovere resiste."
  • "Le persone non sono semplici. Non possono essere categorizzate, sullo stile di: 'Gli elfi sono creature snelle, con le orecchie a punta, che eccellono nell'essere poveri.'"
  • "Farsi ingannare dal mondo una sventura, farsi ingannare da se stessi è letale".
  • "Se speri di uccidere l'arcidemone con l'umorismo, farai meglio ad armarti prima."
  • "Sicuro di essere un Custode Grigio? Credo che tu debba essere un ashkaari, per trovare una sola spada perduta in un paese in guerra."
  • "È un'assurdità. Meglio entrare e combattere. E adesso mi metto a parlare anche con gli animali. Sono in questo paese da troppo tempo." (Al mabari)
  • "Non mi sfugge l'ironia di questo momento." (Al Custode, se spera di essere salvato in Catturato!)
  • "Il nemico attende. Che ne dici di concedergli la morte che ci chiede?"

Voci del Codice[]

Voce del Codice: Sten Voce del Codice: Sten

Curiosità[]

  • Nel trailer di Sacred Ashes, Sten è raffigurato con una barba prominente.
  • Sten è uno dei tre compagni che appaiono nel trailer di Sacred Ashes. Dei personaggi presenti nel trailer, è l'unico a non avere dialoghi.
  • Durante l'epilogo, quando il giocatore prova a parlare con Sten dopo la prima volta, esclamerà "Dov'è la torta? Mi hanno detto che ci sarebbe stata una torta. La torta è una bugia". Questo è un cenno al videogioco Portal, dove la frase "la torta è una bugia" è scritta sui muri prevalentemente in molti livelli del gioco, ed è un riferimento popolare tra i suoi fan.
  • Nel DLC Cronache della Prole Oscura, la specializzazione di Sten è il Distruttore.
  • Sten originariamente doveva avere le corna, insieme a tutti gli altri personaggi qunari, come il design della razza di Dragon Age II. Questo è stato tagliato a causa di problemi grafici.[2]
  • Nel gioco Minecraft per Xbox 360, lo Skin Pack 4 include una skin di Sten.
  • Durante una "intervista" con Sten da parte di Sheryl Chee e Mary Kirby, Sten afferma che il suo gelato preferito è al caramello.[3]
  • Il personaggio di Sten è stato vagamente ispirato dai film sui samurai di Akira Kurosawa.[4]
  • In Heroes of Dragon Age, Sten è chiamato "Sten dei Beresaad", mentre l'eroe chiamato "Sten" è un qunari generico che prende il nome dal rango Antaam.
  • Durante Dragon Age: Inquisition, se l'Inquisitore porta Varric e il Toro di Ferro nello stesso gruppo, c'è la possibilità che parlino non solo del vecchio Arishok, ma anche del nuovo Arishok senza corna.
  • In Mass Effect 2, Delan menzionerà un colono catturato di nome Sten durante la prima conversazione con lui.

Bug[]

Bug! Una volta che Sten si è unito al gruppo, se si parla con lui fino a selezione l'opzione "Perché sei venuto nel Ferelden?", poi si continua la conversazione con una qualsiasi delle opzioni elencate fino a selezione l'opzione "Perché ai qunari dovrebbe importare del Flagello?", per poi selezionare "Sono un Custode Grigio. È il mio compito" e infine si sceglie l'opzione "Hai mai trovato la risposta alla sua domanda?", apparirà nuovamente l'opzione "Perché ai qunari..." creando un loop. Ogni ciclo vale Approvazione (+4). Una volta interrotto il ciclo, la conversazione non può essere riavviata, quindi il bug si verifica una sola volta.
Bug! Dopo aver ottenuto la sua spada, si può avviare la conversazione per iniziare la sua missione un'altra volta senza rifarla. Si ottiene un massimo di Approvazione (+20) la prima volta, e poi un'altra Approvazione (+20) la seconda volta.

Riferimenti[]

  1. 1,0 1,1 Dragon Age: The World of Thedas, vol. 2, p. 95
  2. Aicosu (2012). You never told us about the DA3 spoilers you got from David G!. Tumblr.
  3. Chee, Sheryl; Kirby, Mary (September 16, 2009). "The People of Dragon Age: Origins – An Interview with Sten, Wynne and the Tower Guard". BioWare Blog. Retrieved June 5, 2011.
  4. Mary Kirby. "Questions about the Qunari" . The BioWare Forum.