- “Mi manca, Leliana. E fare una strage non cambierebbe niente.”
Sketch è un eretico specializzato nella magia curativa. È un compagno nel DLC Il canto di Leliana di Dragon Age: Origins.
Background[]
Sketch è un mago e un nervoso topo di biblioteca che è spaventosamente capace quando viene messo all'angolo. Non è il tipo adatto per andare all'avventura, ma per quanto pericoloso possa essere il gioco degli intrighi, è comunque preferibile a una vita trascorsa in gabbia dai templari. Sketch disprezza il Circolo dei Magi.
Sketch sembra avere poca pazienza per l'abitudine di Leliana di abbellire il loro passato. Tuttavia, Leliana cerca comunque il suo aiuto riguardo ai messaggi lasciati dal loro comune amico, Tug.[1] Il luogo in cui si trova Sketch è in gran parte sconosciuto, tranne che al suo ex compagno, ma sembra che si sia fatto una reputazione come qualcuno che vede i problemi in modo diverso e ha un approccio unico alla conoscenza e alla risoluzione dei problemi.[1]
Coinvolgimento[]
Il canto di Leliana[]
Dragon Age II[]
Dragon Age: Inquisition[]
Missioni[]
Il canto di Leliana[]
- Il gioco
- Rendere onore a Tug
Dragon Age II[]
- Trova Sketch
Dragon Age: Inquisition[]
- Chiamare a raccolta i maghi ribelli
Statistiche[]
Leliana, Sketch e Tug iniziano tutti Il canto di Leliana al livello 10.
Specializzazione iniziale[]
- Guaritore spirituale
Attributi iniziali[]
Forza Destrezza Volontà Magia Astuzia Costituzione 14 14 23 28 14 13
Incantesimi iniziali[]
Alberi dei talenti disponibili Talenti inizialmente selezionati Arcano Quadrello arcano Primordiale Esplosione infuocata Fulmine Creazione Guarigione Attacco eroico
Equipaggiamento iniziale[]
Armi Doppio bastone di Sketch Vestiti e armatura Vesti del cantore Scarpe dell'incantatore
Doni[]
Citazioni[]
(Dopo aver completato la sua missione in Dragon Age II)
- Hawke: "Hai un sacco di nemici."
- Sketch: "Più di quanti credessi. La mia reputazione mi precede."
- Sketch: "Ascolta il mio consiglio: stai alla larga dai cantastorie. Non puoi mai sapere cosa racconteranno."
Voci del Codice[]
Riferimenti[]
|