Dragon Age Wiki
È la gente innocente del Ferelden che conta. Per proteggerla, sacrificherei la mia stessa vita e quella dei maghi.

Greagoir è l'alto-comandante del Circolo dei Magi del Ferelden, la Roccaforte Kinloch. Comanda i templari della torre e determina, insieme al Primo Incantatore Irving, quali apprendisti sottoporre al Tormento per diventare maghi a pieno titolo e quali diventano adepti della Calma.

Background[]

Da giovane Greagoir veniva descritto dai suoi superiori come un templare modello ed era considerato esattamente il ritratto di ciò che un templare dovrebbe essere. Sebbene Greagoir abbia prestato servizio per la maggior parte della sua lunga carriera nella Roccaforte Kinloch, appena prima dell'inizio dell'Era del Drago fu inviato a Denerim per una ragione sconosciuta che si diceva fosse punitiva. Per combattere le voci, e come segno della sua fiducia, l'Alto-comandante Robard nominò Greagoir come suo alto-capitano non appena ebbe fatto ritorno da Denerim circa un anno e mezzo dopo. Cinque anni più tardi, Greagoir sarebbe stato nominato alto-comandante.[1][nota 1]

Greagoir è stato per molti anni l'alto-comandante delle forze templari presso la torre del Circolo. In effetti, la maggior parte delle persone, a parte il primo incantatore, non ricorda un momento in cui non ha fatto parte del Circolo. È descritto dai suoi colleghi come forte nelle sue convinzioni e dedito al dovere. Sebbene non favorisca i maghi, non li ucciderà senza motivo e ha un rapporto riluttante di rispetto reciproco con il Primo Incantatore Irving e la maggior parte degli incantatori anziani, tra cui Wynne.

Si ritiene che il lignaggio di Greagoir sia molto lungo, poiché il cimelio della sua famiglia rappresentato dal suo scudo, risale agli Alamarri.

Coinvolgimento[]

Ad un certo punto Greagoir è presente al Circolo dei Magi quando gli viene presentato un mago appena catturato. Mentre inizia ad accoglierlo, il mago catturato si libera dei templari che lo trattengono e procede ad aprirsi la mano per eseguire la magia del sangue. Non appena il suo potere inizia a prendere piede, il mago inizia a pronunciare un messaggio dicendo che, come servitori di un falso dio, i templari pagheranno. Prima che possa completare il messaggio e il rituale, tuttavia, uno dei templari colpisce il mago lanciandogli un pugnale dietro la testa.[2]

Più di otto mesi dopo, uno dei templari presenta la maga Veness a Greagoir, sostenendo che è rimasta incinta. Le chiede subito l'identità del padre, cosa che lei sembra essere riluttante a rivelare. Poi le dà uno schiaffo violentemente in faccia e ordina al suo templare di informare il Circolo che due della loro specie hanno procreato e che è sua intenzione scoprire chi è il padre. Successivamente, i membri del Circolo subiscono un incantesimo di prossimità per determinare l'identità del padre. Vedendo l'incantesimo reagire all'apparente vicinanza del mago Abernath, Greagoir crede di aver ritrovato il padre e si congratula sarcasticamente con il mago.[3]

Prendendo da parte Abernath, il mago chiede quale sia il destino di Veness. Greagoir ribadisce che la magia è un peccato di orgoglio e che i templari hanno il dovere di impedire ai maghi di offendere nuovamente. Secondo Greagoir, preferirebbe giustiziarli entrambi se non fosse per il desiderio della Chiesa di approfittarsi di un bambino con doppia genitorialità maga. Quella notte un templare informa Greagoir dell'apparente fuga di Verness. Greagoir quindi riunisce un gruppo di templari e assegna il filatterio al templare Sadatt, dicendogli di non esitare a uccidere a differenza del precedente incidente con il mago del sangue.[3]

Più tardi quella notte un hurlock si intrufola nella stanza di Greagoir e lo tiene sotto la minaccia di un coltello, schernendolo. L'hurlock rivela di essere controllato da qualcosa chiamato l'Uomo della Luce e che è finalmente qui per vendicare i numerosi fratelli della sua specie che Greagoir e i suoi uomini hanno ucciso. Un gruppo di templari irrompe prontamente nella stanza e cerca di respingere l'hurlock. Prima che possa essere ucciso, l'hurlock afferra uno dei templari mentre precipita verso la morte, uccidendoli entrambi.[3]

Diciassette anni dopo, il templare Sadatt (ora noto come Duty) ritorna con un nano, un mago e un ragazzo catturati. Dopo aver saputo dei crimini del nano nell'attaccare i templari, Greagoir determina che, sebbene i suoi crimini non possano essere trascurati, i rapporti tesi tra i templari e i nani impediscono semplicemente di giustiziarlo. Greagoir decide così che il nano debba scontare gli arresti domiciliari e che la sua pena venga eseguita entro le mura del Circolo. Specifica che il ragazzo servirà in cucina mentre la ragazza si unirà al Circolo.[3]

Dragon Age: Origins[]


“Ora abbiamo un cane e Alistair è ancora il più stupido del gruppo.” — Morrigan
Questa sezione contiene spoiler per: Dragon Age: Origins. Clicca per rivelare.

Se il Custode è un mago, Greagoir sarà presente mentre si prepara a intraprendere il Tormento, avvertendo delle conseguenze in caso di fallimento dell'esame. Successivamente, verrà visto in un incontro con Duncan e Irving, discutere sui maghi inviati per rinforzare l'esercito del re, e se ne andrà quando arriva il Custode.

Più tardi, quando Jowan e Lily lasciano i sotterranei dopo che il mago apprendista ha distrutto il suo filatterio, Greagoir, Irving e diversi templari li affrontano. Jowan usa la magia del sangue per metterli fuori combattimento e fugge da solo dopo che Lily lo denuncia con rabbia per aver usato la magia del sangue. Infuriato per la fuga di un mago del sangue, Greagoir cerca di impedire il tentativo di Duncan di reclutare il Custode, sia per punirlo come complice del piano di Jowan (se il giocatore lo ha tenuto segreto a Irving) sia per assicurarsi che il Custode non sia stato influenzato dalla magia del sangue di Jowan (se il giocatore ha collaborato con Irving) ma viene vanificato.

Successivamente viene incontrato dal Custode di qualsiasi origine in Circolo spezzato, dopo aver ordinato un annullamento della torre del Circolo a causa di abomini e demoni che si scatenano. Quando il Custode arriva in cerca di aiuto per il quinto Flagello, Greagoir sarà presente per discutere la questione.

Il Custode può scegliere di schierarsi con i templari ed eliminare tutti gli abomini e i maghi sopravvissuti, oppure tentare di salvare i maghi rimanenti. Greagoir sarà convinto che il Circolo è salvato solo se il Primo Incantatore Irving sarà lì a dirglielo. Se Irving muore nello scontro finale, il Circolo dei Magi è perduto. Indipendentemente dal risultato, Greagoir loderà il Custode per essere stato scrupoloso nell'eliminare gli abomini. Se il Circolo viene salvato, Greagoir decide che i templari rimarranno nella torre e riprenderanno il loro vecchio ruolo, mentre Irving garantisce il sostegno del Circolo ai Custodi. Se il Circolo non viene salvato, Greagoir deciderà che, non avendo ancora ricevuto notizie da Denerim, spetta a lui decidere la missione dell'ordine; senza più maghi da proteggere, sceglie di affidare se stesso e i suoi templari ai Custodi Grigi per dovere e gratitudine, poiché "di certo, distruggere la Prole Oscura è un degno obiettivo".

Se il Custode recluta i templari, Greagoir apparirà come alleato sul tetto di Forte Drakon durante la battaglia finale contro l'Arcidemone al posto di Irving. Se sopravvive alla battaglia, viene rivelato che alla fine morì di malattia dopo aver rifiutato gli aiuti.

Indipendentemente dalla scelta fatta durante il Circolo spezzato, se il Custode è un mago che ha compiuto il sacrificio supremo, Greagoir sarà presente al funerale. Dice che, sebbene la situazione alla torre rimanga instabile, non ci sono state ulteriori possessioni. Considera l'idea di Re Alistair o della Regina Anora di costruire una nuova torre che porti il ​​nome del Custode "una bella idea", ma inizialmente obietta quando sente che i templari non li supervisioneranno più; alla fine cede quando il re o la regina fanno notare cosa ha fatto il Custode senza essere sorvegliato dai templari.

“‘Non seguirmi’, avevo detto, quindi sono svanita tra le tenebre.” — Morrigan
Questa sezione contiene spoiler per: il DLC Caccia alle Streghe. Clicca per rivelare.

Se il Comandante dei Custodi dovesse chiedere di Greagoir non appena entrano nella Roccaforte Kinloch, gli verrà detto che è fuori per alcuni affari a Denerim.

Se il Comandante dei Custodi è una maga donna, si possono sentire alcuni maghi spettegolare nella torre su come Cullen sia stato inviato da Greagoir al villaggio di Greenfell, con Cullen che potrà tornare solo dopo essersi "ristabilito".

“Un lord umano ci dà la caccia, avanguardia. Mostragli la via della morte.” — L'Arcidemone
Questa sezione contiene spoiler per: il DLC Cronache della Prole Oscura. Clicca per rivelare.

Greagoir viene incontrato come un nemico che combatte al fianco di Cullen, Wynne e alcuni templari nel Distretto del Mercato di Denerim durante la missione Uccidi la guaritrice. Sorvegliano l'ingresso dell'enclave di Denerim e l'Avanguardia Hurlock deve ucciderli per accedervi.

“Solo cadendo scoprirai se puoi davvero volare.” — Flemeth
Questa sezione contiene spoiler per: Dragon Age II. Clicca per rivelare.

Ad un certo punto Greagoir cominciò a preoccuparsi per lo zelo ritrovato dell'Alto-capitano Cullen Rutherford nel far rispettare la volontà della Chiesa a tutti i costi. Temendo che non fosse saggio tenere Cullen a protezione degli uomini e delle donne da lui ritenuti responsabili del suo turbamento, Greagoir lo mandò a servire sotto l'Alto-comandante Meredith a Kirkwall.[4]

Missioni[]

Dragon Age: Origins[]

missionedaomissionedao Origine del Mago
missionedaomissionedao Il Circolo spezzato

Cronache della Prole Oscura[]

missionedaomissionedao Uccidi la guaritrice

Citazioni[]

  • "Formeremo un nuovo Circolo, creandolo da ciò che resta del vecchio. E non commetteremo lo stesso sbaglio due volte."
  • "I Custodi Grigi... Sempre in cerca di uomini per combattere la Prole Oscura. Mi stancano, ma è loro diritto."

[]

  • Sten: "È per questo che a Par Vollen tagliamo la lingua ai maghi."
  • Greagoir: "Ammetto di essere d'accordo con il vostro compagno. Il Creatore mi è testimone: i qunari non si sarebbero cacciati in una tale situazione."

Voci del Codice[]

Voce del Codice: Comandante Greagoir Voce del Codice: Comandante Greagoir

Voce del Codice: Desiderio e necessità Voce del Codice: Desiderio e necessità

Note[]

  1. Sebbene sia del tutto speculativo, vale la pena confrontare la voce di Wynne in The World of Thedas Vol. II (p. 89) con quanto riportato su Greagoir, poiché spiegherebbe il perché del suo invio a Denerim e il "ritorno" a cui si fa riferimento nella lettera che Wynne aveva ricevuto dal padre di Rhys (templare).

Curiosità[]

  • Il Primo Incantatore Irving e Duncan pronunciano il suo nome in modo diverso, così come altri vari personaggi; entrambi sono corretti poiché nessuno dei due è stato chiarito.
  • Completare la missione dell'Arle di Redcliffe prima di intraprendere il Circolo spezzato porta a un dialogo facoltativo extra con Greagoir, in particolare se il Custode è un mago.
  • È possibile rubargli un cristallo grande perfetto di qualsiasi tipo.
  • Greagoir è una delle persone che appariranno quando verrà utilizzato l'Amuleto dei ricordi di Wynne.
  • Carroll si riferisce a Greagoir come Greggles.[5]

Riferimenti[]

  1. Dragon Age: The World of Thedas, vol. 2, p. 109
  2. Dragon Age: Asunder, Capitolo 3
  3. 3,0 3,1 3,2 3,3 Dragon Age Origini
  4. Voce del Codice: Capitano Cullen
  5. Dragon Age: The World of Thedas, vol. 2, p. 122