Dragon Age Wiki
La Chiesa non è un padre autoritario pronto a usare la frusta. È una madre gentile, che sa bene come i suoi figli imparino meglio se lasciati liberi di apprendere da soli.

Elthina è la somma sacerdotessa dei Liberi Confini a sud di Porto Brullo e come tale è una delle persone più potenti di Kirkwall. Può essere trovata all'interno della chiesa di Kirkwall.

Background[]

Elthina è nata in un piccolo villaggio sulle Montagne Vimmark. Quando era giovane, i suoi genitori morirono di febbre e lei fu accolta dalla Chiesa. Da ragazza divenne una suora laica. Sebbene le sia stata data la scelta di andarsene quando raggiunse la maggiore età, Elthina scelse di restare e prendere i voti. Si è trasferita a sud, a Kirkwall, quando aveva vent'anni. Ben presto divenne una venerata madre lì. Fu nominata somma sacerdotessa dei Liberi Confini dalla Divina Beatrix III quando la sua predecessora morì, circa trent'anni dopo che Elthina era arrivata per la prima volta a Kirkwall.[1]

Dopo che Sebastian fu costretto ad entrare nella chiesa, Elthina lo aiutò a scappare nel cuore della notte, dicendogli che le persone dovevano entrare nella chiesa dalla porta principale, non da quella posteriore. Gli diede una borsa piena d'oro e gli disse di andare a vivere la sua vita. Grazie alle sue parole, Sebastian ritornò alla chiesa, questa volta attraverso la porta principale, con la fede ritrovata.[2]

Elthina processò e imprigionò l'ex visconte, Perrin Threnhold.[3] In qualità di somma sacerdotessa, nominò Meredith alla posizione di alto-comandante di Kirkwall. È la somma sacerdotessa da quasi vent'anni ed è molto amata dall'intera città, ma alcuni sostengono che sia inefficace e chiedono silenziosamente alla Divina di nominare un sostituto.[4]

Coinvolgimento[]


“Solo cadendo scoprirai se puoi davvero volare.” — Flemeth
Questa sezione contiene spoiler per: Dragon Age II. Clicca per rivelare.

Atto 1

Hawke vede per la prima volta Elthina fuori dalla chiesa di Kirkwall. Dice a Sebastian che la chiesa non può perdonare l'omicidio e cerca di rimuovere il manifesto che offre una taglia sulle teste dei mercenari che hanno ucciso la sua famiglia dalla bacheca del cantore. All'interno della chiesa, si scusa con Hawke per aver assistito alla "vergognosa scena". Elthina esprime la sua convinzione che il quinto Flagello sia stato fermato dalla volontà del Creatore. Se le viene chiesto di Meredith, Elthina afferma che "non spetta a (lei) formulare opinioni sul suo carattere".

Quando Hawke arriva in chiesa dopo che Petrice ha incaricato Hawke di essere ucciso dai qunari per istigare il conflitto, Elthina commenta che diversi fratelli e sorelle "prendono i qunari troppo sul personale".

Ad un certo punto, Elthina promuove Petrice al grado di "madre".

Atto 2

Hawke sente Sebastian chiedere perdono a Elthina poiché non vede più l'uccisione dei mercenari come un atto di giustizia. Elthina risponde che la morte non è mai giusta. Quando Sebastian dice che vuole affrontare Lady Harimann e chiede ad Hawke di accompagnarlo, Elthina esorta Sebastian a rinunciare e a dedicarsi alla Chiesa. Affrontando le questioni dei qunari, dei maghi e dei templari, Elthina afferma che è meglio proteggersi aspettando e che "non spetta a (lei) decidere chi ha ragione".

Hawke può anche avere ulteriori linee di dialogo con Elthina:

  • Hawke può mostrare la lettera di Ser Alrik a Elthina dopo aver indagato sulla sua idea di "Calma". Elthina dice che Ser Alrik ha dato un suggerimento, ma lo hanno rifiutato. Insiste sul fatto che il Rito della Calma è l'ultima risorsa.
  • Hawke può informare Elthina che un templare ha usato il suo sigillo per far sì che un membro della guardia ignorasse i delegati qunari rapiti. Elthina risponde che sperava che questo non andasse così lontano e che interverrà quando sarà il momento.

Quando il figlio del visconte, Saemus, viene trovato morto nella chiesa, ci sono due possibili esiti:

  • Hawke dice a Elthina che dietro l'omicidio c'è Petrice. Elthina risponde che Petrice ha peccato nel suo giudizio e che una corte deciderà il suo destino. Poi si volta e sale le scale. Pochi secondi dopo un assassino qunari uccide Petrice con una freccia. Elthina si guarda indietro solo per dire ad Hawke di mandare a chiamare il visconte.
  • Hawke permette a Petrice di attribuire l'omicidio ai qunari e uccide gli assassini prima che infliggano qualsiasi danno a Petrice. Elthina affronta Petrice e afferma che tutto è come quest'ultimo aveva previsto, fin troppo bene. Elthina chiede duramente che Petrice venga a parlarle. Più tardi Hawke apprende che Elthina ha affermato che Petrice ha "fallito nel mantenere la solenne dignità" della sua posizione. Di conseguenza Petrice rimane con la Chiesa, ma non è più una "madre".

Atto 3

Nel 9:37 Era del Drago, Elthina ha rifiutato la richiesta di Meredith per il Diritto di Annullamento[5] e, secondo Ser Karras, Meredith ha invece chiesto il permesso della Divina a Val Royeaux.

Nella città superiore, Orsino sta cercando di convincere i nobili che Meredith usa la paura dei maghi per prendere il controllo di Kirkwall. Meredith lo accusa di incitamento alla ribellione. Poi arriva Elthina e chiede ai templari di "riportare il primo incantatore al Circolo", aggiungendo una raccomandazione di trattarlo "con gentilezza", e a Meredith di tornate alla Forca e calmarsi, "da brava ragazza". Se il Campione chiede a Elthina perché non fa nulla quando è a capo dei templari e del Circolo, Elthina ribatte che Hawke ha "una grossa considerazione delle (sue) abilità".

Nella chiesa, Hawke vede Sebastian chiedere quale sia la posizione di Elthina sulla questione dei maghi e dei templari. Elthina afferma di essere favorevole alla pace e che se il Creatore è misericordioso, li aiuterà a trovarla. Confessa che non si aspettava che le cose peggiorassero così in fretta. Poi gli dice che la Divina ha inviato un agente a Kirkwall per valutare il pericolo che i Liberi Confini diventino un altro Impero. Elthina ha paura che la Divina tratti l'intera città come nemica, quindi chiede al Campione e Sebastian di incontrare l'agente e di convincerla che non saranno necessarie misure drastiche. Elthina aggiunge che la Divina ha già sentito le sue proteste.

Quando Hawke ritorna solo per passare il messaggio dell'agente secondo cui Elthina deve lasciare Kirkwall per Orlais perché non sarà al sicuro in città, Elthina si rifiuta di abbandonare il suo gregge. Afferma di non correre alcun pericolo personale poiché nessuno oserebbe attaccare una somma sacerdotessa. Successivamente Elthina racconta di aver parlato sia con Orsino che con Meredith e che Orsino "non è un uomo irragionevole"; ritiene, pertanto, che si possa raggiungere un compromesso.

Quando Anders chiede ad Hawke di aiutarlo a raccogliere gli ingredienti per una "pozione" e poi di distrarre Elthina per consentirgli di entrare nella chiesa senza essere visto, Hawke può:

  • Essere d'accordo. Hawke va da Elthina per discutere di maghi e templari. Elthina afferma di non poter schierarsi e che sta cercando di trovare un equilibrio tra i bisogni di tutti. Poi arriva Anders. Elthina commenta che la sua anima è turbata ed esprime la speranza che possa trovare conforto nella Chiesa.
  • Rifiutare. Hawke ha un'opzione speciale nel dialogo con Elthina finché Hawke non parla con l'agente della Divina. Essendo stata avvertita che gli apostati stanno complottando contro la Chiesa, Elthina risponde che dietro tutto ciò deve esserci Anders, ma i maghi l'hanno già minacciata in passato e lei "non può tradire i (suoi) templari solo per timore".

Se è Meredith a chiedere ad Hawke di indagare sulla questione della cospirazione di Thrask, lei spiega al Campione che ha bisogno di prove concrete del coinvolgimento diretto di Orsino da portare davanti a Elthina, perché Orsino ha convinto la somma sacerdotessa che Meredith è "irragionevole". In alternativa, se è Orsino a chiedere aiuto, esprime la speranza che i maghi del Circolo non siano coinvolti in qualcosa di sinistro, oppure "Meredith avrà ciò che le occorre per giustificare il Diritto di Annullamento".

Alla fine, il mago eretico Anders fa saltare in aria la chiesa, uccidendo Elthina e tutti gli altri all'interno. Sebastian è distrutto. Giura di vendicare Elthina se Hawke si rifiuta di uccidere Anders. Meredith invoca il Diritto di Annullamento, dando inizio alla ribellione di Kirkwall.

Missioni[]

Atto 1

missioneda2missioneda2 Dovere

Atto 2

missioneda2missioneda2 Pentimento
missioneda2missioneda2 Dubbi sulla fede
missioneda2missioneda2 Seguendo il Qun

Atto 3

missioneda2missioneda2 La resa dei conti
missioneda2missioneda2 Fede
missioneda2missioneda2 Giustizia

Citazioni[]

  • (Pentimento) "La morte non è mai giusta."
  • (Seguendo il Qun) "L'eternità è abbastanza lunga, non c'è bisogno di affrettarsi a incontrarla."
  • (Giustizia) "Non posso schierarmi. Siamo tutti creature del Creatore, ma la magia consente abusi che vanno ben oltre la portata dei mortali."
  • (Dopo Giustizia) "Non posso tradire i miei templari... le parole stesse di Andraste... solo per timore. Non importa quanto questo possa essere giustificato."

Voci del Codice[]

Voce del Codice: La Somma Sacerdotessa Elthina Voce del Codice: La Somma Sacerdotessa Elthina

Curiosità[]

  • Elthina è stata scritta da Jennifer Hepler.
  • Fa parte dell'obiettivo "Amicizie influenti", insieme all'Alto-comandante Meredith, al Visconte Marlowe Dumar e al Primo Incantatore Orsino.
  • Elthina conosceva bene la famiglia Amell. Ha officiato il matrimonio di Lord Aristide Amell con Lady Bethann Walker e ha consacrato la loro figlia neonata, Leandra Amell, alla Chiesa. In una conversazione facoltativa con Hawke durante l'Atto 2, Elthina nota che la madre di Hawke era "una bellissima bambina".

Riferimenti[]

  1. Dragon Age: The World of Thedas, vol. 2, p. 197
  2. Sebastian (storia breve)
  3. Voce del Codice: Comandante Meredith
  4. Voce del Codice: La Somma Sacerdotessa Elthina
  5. Secondo David Gaider sul forum ufficiale BioWare ora non più disponibile.

Siti esterni[]

Sebastian Vaels' short story con Elthina, di Jennifer Hepler